Winds Composition Contest Saxony
Il Winds Composition Contest Saxony (WCCS) è un concorso internazionale di composizione per musica per fiati organizzato dalla Dresdner Bläserphilharmonie e.V. in collaborazione con l’associazione SHE LIVES. L’organico utilizzabile va dal il trio (organico minimo) fino a un massimo di una grande orchestra sinfonica. Il termine ultimo per l’invio delle partiture è entro la seconda metà di settembre. Una prestigiosa giuria deciderà i vincitori, che saranno annunciati nel corso di una cerimonia online nel mese di novembre. Inoltre, le opere selezionate, non solo i lavori vincitori, ma anche altre opere meritevoli tra quelle inviate al concorso, saranno eseguite dalla Dresdner Bläserphilharmonie durante i concerti dell’anno prossimo. Il concorso di composizione e l’esecuzione dei lavori sono focalizzati su una varietà ampia di musica per fiati. La quarta edizione del concorso prende parte nel 2025.
Scopo del Concorso
La Dresdner Bläserphilharmonie ha l’ambizione di creare un centro di musica per fiati in Sassonia dove mostrare la varietà delle composizioni per questa famiglia strumentale. Il concorso è organizzato per far crescere l’interesse verso la musica per fiati ed è uno strumento per mettere in contatto persone di tutto il mondo. Un altro scopo è quello di incrementare i brani scritti originariamente per ensemble e orchestre di fiati. Questa è la ragione per la quale qualsiasi pezzo ha la chance di essere eseguito anche se non risultasse vincitore.
Gli Organizzatori
I Premi
Il 13 novembre 2025, 14.30 (orario di Berlino, UTC+1) si svolgerà una cerimonia online durante la quali i vincitori riceveranno i seguenti premi:
- 1° premio: 800 €
- 2° premio: 500 €
- 3° premio: 200 €
I premi possono essere raddoppiati, qualora il punteggio medio superi:
- 9 punti su 10 per il 1° premio
- 8,5 su 10 per il 2° premio
- 8 su 10 per il 3° premio
Regolamento del Concorso
A. Regolamento di partecipazione
Il concorso è aperto a tutti i compositori, di ogni età e nazionalità, senza restrizioni di genere, idee, appartenenza religiosa ecc.
Tutti i passaggi (vedere la sezione “Procedura di Applicazione”) devono essere eseguiti entro il 21 settembre 2025, 23:59 (orario di Berlino, UTC+1). La “procedura di applicazione” è terminata solo quando tutti i passaggi sono stati eseguiti completamente e correttamente.
B. Requisiti della composizione
L’orchestrazione minima è un trio per ensemble di fiati. L’orchestrazione massima è una grande orchestra sinfonica di fiati, vedere l’elenco dell’organico (i numeri riflettono i musicisti solitamente disponibili presso la Dresdner Bläserphilharmonie):
- 1x ottavino, 3x flauti (senza estensione al Si), 1x flauto contralto in Sol, 2x oboi, 1x corno inglese in Fa, 1x clarinetto in Mib, 9x clarinetti in Sib, 1x clarinetto contralto in Mib, 1x clarinetto basso in Sib, 1x contra clarinetto basso in Sib, 2x fagotti, 1x contra fagotto in Do, 1x sassofono soprano in Sib, 2x sassofoni contralto in Mib, 2x sassofoni tenore in Sib, 1x sassofono baritono in Mib
- 4x trombe in Sib, 2x flicorni in Sib (raddoppio con cornetta in Sib), 4x corni (doppio corno), 3x tromboni tenore, 1x trombone basso, 2x eufonio, 1x tuba in Do, 1x tuba basso in Do
- 1x timpani (20’’, 23’’, 26’’, 29’’, 32’’, 1 esecutore)
- percussionisti
- 4x violoncelli, 1x contrabbasso
- 1x pianoforte
Sono consentite tutte le combinazioni di strumenti all’interno della sopramenzionata orchestrazione.
Anche la forma concerto è ammessa per un massimo di due solisti. Lo strumento o gli strumenti del solista possono essere di qualsiasi tipo.
Il/i brano/i potrà/possono avere durata/e da un minimo di 3 ad un massimo di 20 minuti.
Il/i brano/i può/possono essere già stato/i eseguito/i, pubblicato/i e premiato/i in concorsi diversi da quelli organizzati dall’associazione SHE LIVES e Dresdner Bläserphilharmonie e.V.
Non ci sono limiti di stile. La giuria valuterà la qualità musicale e l’originalità della scrittura.
C. Come caricare le partiture?
Ogni partitura deve essere inviata in un file separato.
Il brano può essere scritto con un software di notazione (Sibelius, Finale, ecc.). Sono ammessi anche brani scritti a mano se chiaramente leggibili.
La partitura stessa non deve contenere alcun collegamento con il compositore.
La copertina deve contenere solo il nome del brano.
Dopo aver caricato il/i file della partitura, l’ufficio organizzativo del WCCS registrerà il/i brano/i e modificherà il/i nome/i del/i file in un codice ID anonimo.
D. Sicurezza dei dati
Dresdner Bläserphilharmonie e.V. la informa, ai sensi dell’art. 13 e 14 del GDPR (il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 – GDPR), che i dati personali che La riguardano sono trattati nel rispetto della legge, nonché nel rispetto degli obblighi di riservatezza.
Facendo clic sul pulsante “Invia”, il richiedente conferma che tutti i dati inseriti verranno inviati e salvati su un server cloud situato nell’UE utilizzato da Dresdner Bläserphilharmonie e.V.
I dati personali richiesti nel modulo di registrazione rappresentano solo informazioni strettamente necessarie ai fini organizzativi: nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, data di nascita, via, numero civico, CAP, città.
Il trattamento dei Suoi dati avverrà con modalità automatizzate ed informatizzate. I Suoi dati verranno comunicati ai responsabili del trattamento preposti alla gestione del servizio in oggetto. I Suoi dati non saranno comunicati a terzi o trasferiti in paesi terzi. Il titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo strettamente necessario ad adempiere alle finalità indicate. Ai sensi della citata normativa, il titolare del trattamento informa che gli interessati hanno il diritto di chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati trattati o la limitazione del loro trattamento. Titolare del trattamento è Dresdner Bläserphilharmonie e.V.
E. Ulteriori informazioni
La decisione dei giudici è inappellabile. Non verrà fornita una motivazione della decisione o un feedback sui brani inviati.
I vincitori del premio sono invitati a citare la loro vittoria nella loro biografia e a menzionare l’opera con cui hanno vinto il concorso.
Il partecipante autorizza la Dresdner Bläserphilharmonie ad eseguire i brani presentati al WCCS in uno dei suoi futuri concerti. Pertanto, su richiesta, la partitura e tutte le parti staccate del brano dovranno essere fornite senza alcun compenso economico.
Se i brani da eseguire risultino già pubblicati da una casa editrice o altra persona giuridica che è membro dell’associazione GEMA o di una delle sue associazioni partner internazionali, la Dresdner Bläserphilharmonie e.V. coprirà le spese dovute per i diritti d’autore.
La Dresdner Bläserphilharmonie e.V. è autorizzato a disciplinare tutti i casi che non sono considerati in questo regolamento.
La Dresdner Bläserphilharmonie e.V. può modificare il regolamento nel caso di casi particolari e motivati.
Eventuali procedimenti legali sono esclusi.
Quote di Partecipazione
1 partitura: 55 €
2 partiture: 85 €
3 partiture: 105 €
4 partiture: 125 €
5 partiture: 145 €
La quota di partecipazione non è rimborsabile.
Procedura di Applicazione
Siamo lieti che abbiate deciso di iscrivervi al concorso. Per candidarsi, è necessario seguire i seguenti passaggi.
La domanda è completata solo quando tutte le fasi sono state espletate in modo completo e corretto.
Fase 1
Si prega di pagare la quota di partecipazione in base al numero di partiture inviate (vedere la sezione “Quote di Partecipazione”) utilizzando i seguenti metodi di pagamento. Si prega di notare che una quota di partecipazione già pagata non è rimborsabile.
Si prega di utilizzare come scopo: “WCCS 2025 Application Fee Cognome Nome”
Fase 2
Raccogliere tutte le informazioni, i documenti e i file necessari e dare loro un nome come nell’esempio:
- dettagli del compositore:
cognomeNome_dataDiApplicazione_tipoDiDocumento
con _tipoDiDocumento = - _bio: breve biografia (file docx/odt, max. 500 parole) *
- _pho: foto del compositore (alta risoluzione, incl. nome del fotografo) *
- _pay: estratto conto che attesta il pagamento della quota di partecipazione *
- dettagli della composizione: cognomeNome_titoloDiComposizione_tipoDiDocumento
con _tipoDiDocumento = - _aud: registrazione mp3 (se disponibile)
- _com: commento ai lavori presentati (se disponibile)
- _sco: partitura/e (file PDF, cfr. parte C. del Regolamento del Concorso) *
* documenti obbligatori
Cliccare per ingrandire l’esempio.
Fase 3
Si prega di caricare i documenti/file tramite questo link:
Fase 4
Si prega di registrarsi utilizzando il modulo di registrazione qui sotto.